Rinasci Osimo inaugura la sua sede e fa il punto sulla campagna elettorale
La lista civica taglia il nastro del proprio quartier generale in attesa delle prossime consultazioni elettorali.
OSIMO – Sabato 1° febbraio, alle 11, in via Luigi Einaudi 37 a Osimo, è stata inaugurata la sede della lista civica Rinasci Osimo. Il taglio del nastro, che ha segnato ufficialmente l’apertura, è stato affidato alla fondatrice Giulia Dionisi.
A seguire si è svolta la conferenza stampa, moderata dalla coordinatrice della lista Eleonora Antonelli, con gli interventi dei tre fondatori del movimento: Giulia Dionisi, Francesco Graciotti e Francesco Sallustio (già consigliere comunale durante l’amministrazione Pirani). Presenti anche gli altri membri del direttivo: Daniele Marchetti, Kartika Bernazzi e Romina Portaleone. Il primo a prendere la parola è stato Francesco Graciotti, che ha ripercorso la storia della lista, nata idealmente già nel 2019 con l’obiettivo di creare un gruppo politico di volti nuovi e competenti. A seguire, Giulia Dionisi ha illustrato gli obiettivi del movimento, ponendo l’accento sulla necessità di rinnovare il modo di fare politica a Osimo. Ha sottolineato l’importanza di non lasciarsi condizionare da vecchi rancori, ma di lavorare con spirito unitario per un’amministrazione sana ed efficace. Inoltre, ha ribadito che la politica deve essere fondata sulle competenze specifiche nei vari settori del territorio, evidenziando la compattezza del gruppo. Francesco Sallustio ha poi precisato che la sede inaugurata non sarà solo un punto di riferimento elettorale, ma un luogo di incontro e confronto. A partire da mercoledì 19 febbraio, infatti, saranno organizzati appuntamenti settimanali ogni mercoledì sera alle ore 21:15, aperti ai cittadini osimani per raccogliere istanze e discutere proposte per la città. Successivamente, sono intervenuti altri membri del direttivo. Romina Portaleone apre il suo intervento mettendo in risalto l’unione e lo spirito propositivo del gruppo. Segue Kartika Bernazzi che ha parlato dell’importanza della passione in politica e della necessità di coinvolgere i giovani, mentre Daniele Marchetti ha sottolineato l’ispirazione che muove il gruppo e il suo obiettivo concreto: affiancare i cittadini. Durante la conferenza stampa, Rinasci Osimo ha confermato la propria posizione alternativa al centrosinistra, dichiarandosi disponibile a un dialogo con il centrodestra, a condizione che sia unito ed equilibrato. Apre ad una sua possibile candidatura.
Presenti all’inaugurazione anche il consigliere regionale di Forza Italia Mirko Bilò, il consigliere provinciale Graziano Stacchiotti. Hanno partecipato anche diversi esponenti locali, tra cui Monica Santoni di Forza Italia e Michela Staffolani di Fratelli d’Italia. Presente anche Clemente Rossi. L’evento si è concluso con un brindisi e un rinfresco.